In questo articolo, esploreremo gli 11 principali vantaggi del content marketing e come questo approccio può migliorare la presenza online di un'azienda, raggiungere gli obiettivi di comunicazione aziendale e creare un legame più profondo con il pubblico.
Il content marketing permette di posizionare l'azienda come un'autorità nel settore, creando contenuti di valore che attirano e coinvolgono il pubblico. Questo aiuta a:
La creazione di contenuti di qualità attira visitatori interessati al settore o prodotto dell'azienda. Questo traffico di qualità è più incline a convertirsi in clienti o lead. Il content marketing consente di fare:
I motori di ricerca apprezzano i contenuti freschi e di valore. Il content marketing aiuta a migliorare il posizionamento organico, consentendo all'azienda di essere trovata più facilmente online. Per posizionarsi nella prima pagina di Google, un contenuto deve:
Contenuti interessanti, informativi e coinvolgenti stimolano l'engagement dei clienti. Questo può tradursi in una maggiore fedeltà del cliente e in raccomandazioni positive. Il content marketing fornisce ai clienti:
I contenuti possono essere utilizzati per catturare informazioni di contatto dei visitatori interessati, convertendoli in lead qualificati per ulteriori approfondimenti. I contenuti come landing page e contenuti premium, richiedono l’inserimento di dati come nome, cognome, mail, per poter usufruire di ciò che promettono: uno sconto, il download di un documento, un report di settore, etc.
Il content marketing fornisce l'opportunità di instaurare relazioni con il pubblico e creare un senso di comunità e fidelizzazione. In questo senso diventa importante gestire i social aziendali e considerare:
I contenuti possono educare i clienti sulle esigenze e i benefici dei prodotti o servizi dell'azienda, facilitando il processo di vendita. I contenuti per educare il pubblico possono essere:
Il content marketing va inserito in una strategia di marketing aziendale che comprende anche il sales marketing e il customer care. I contenuti supportano e integrano le attività dei commerciali così come quelle dell’assistenza clienti. Essi infatti rispondono a diverse esigenze:
Il content marketing offre la possibilità di utilizzare una varietà di formati, tra cui blog, video, podcast, infografiche e molto altro. Questo consente di raggiungere una vasta gamma di pubblici su vari punti di contatto e in corrispondenza di ogni fase del percorso del potenziale cliente.
È possibile misurare l'efficacia delle strategie di content marketing utilizzando metriche come:
Le metriche consentono un miglioramento continuo delle strategie di comunicazione aziendale.
Rispetto alla pubblicità tradizionale, il content marketing può offrire un rapporto costi/benefici migliore, poiché i contenuti possono essere riutilizzati e generano benefici a lungo termine. Inoltre i contenuti destinati al traffico organico, per il posizionamento su Google, sono gratuiti.
In sintesi, il principale vantaggio del content marketing per la presenza online di un’attività è creare relazioni con il target di riferimento. Il content marketing fa conoscere l’azienda, attrae, alimenta e mantiene il rapporto con i clienti nel tempo. È essenziale per la comunicazione di marketing aziendale e per ottenere un vantaggio competitivo nell’ambiente digitale.